Sostegno allo studio e alla ricerca scientifica


La Fondazione del Ceresio assegna circa una trentina di borse di studio sia all’estero che in Ticino, rivolte a ragazzi meritevoli che necessitano di un supporto per procedere negli studi. La maggioranza di esse permettono ai ragazzi di ottenere una formazione a livello di avviamento professionale o universitario. La Fondazione sostiene inoltre un dottorando in ricerca scientifica presso IRB (Istituto di Ricerca in Biomedicina).
 

progetti


Lacor
Finanziamento di una borsa di studio per giovani dottori. Fino al 2018 La Fondazione ha sostenuto una dottoressa per la specializzazione in pediatria e attualmente sostiene 3 infermieri ugandesi che stanno perfezionando la loro preparazione nel settore sanitario, uno dei quali segue un corso triennale per ottenere il diploma in Public Health Dentistry presso la Gulu School of Clinical Officers College.

Kalongo
Assegnazione delle borse di studio (per la copertura dell’intero corso scolastico) a 4 studentesse per ottenere il certificato di ostetrica. La Fondazione inoltre finanzia anche il raggiungimento del certificato di ostetrica ad altre studentesse, con l’obiettivo di stimolare le ragazze a finire gli studi nel più breve tempo possibile.


Nzara 
Assegnazione di borse di studio a 6 insegnanti per un corso triennale di formazione pedagogica presso la Mikese University – Wes a Yambio in Sud Sudan.

Renk
Come fatto per Nzara, la Fondazione assegnerà nel 2020 borse di studio per permettere anche a 6 insegnanti di Renk di migliorare le proprie capacità didattiche.


Casa dos Curumins è un asilo e doposcuola che accoglie ed educa più di 300 bambini e adolescenti provenienti dalla favelas della Pedreira, quartiere della periferia sud di San Paolo. La Fondazione sostiene le rette universitarie di alcuni ragazzi che sono cresciuti alla Casa dos Curumins e che in questo modo hanno potuto accedere agli studi universitari.


MASHLM, Master in logistica umanitaria
La Fondazione ha assegnato dal 2012 18 borse di studio a studenti provenienti da tutto il mondo con formazione di base nel campo umanitario. L’obiettivo del Master è fornire agli studenti gli strumenti di logistica necessari per affrontare le crisi umanitarie nei loro paesi di provenienza.

Borse di studio assegnate a studenti di varie facoltà
Sotto la guida della Fondazione Leonardo, la nostra Fondazione ha iniziato ad assegnare circa 10 borse di studio all’anno a studenti del Bachelor all’USI.

Aristotle College
La Fondazione finanzia il collegio che accoglie ogni anno una trentina di studenti meritevoli iscritti all’USI o al Conservatorio di Lugano.


La Fondazione finanzia ogni 3 anni un dottorando che lavora presso l’IRB, che è un centro di ricerca in immunologia molecolare.  La dottoranda del triennio 2015/2018 ha vinto diversi premi e ha pubblicato la sua tesi di ricerca su riviste scientifiche prestigiose.