Nato nel 1976, cittadino svizzero, è membro della Direzione Generale dal 2018. Ha conseguito un Master in scienze economiche alla London School of Economics e un Ph.D. presso l’Università di San Gallo. Prima di raggiungere Banca del Ceresio è stato CEO di una banca privata basata a Lugano e Zurigo. In precedenza ha avuto esperienze come CIO, responsabile dell’asset management e come gestore per la clientela istituzionale e privata. È attualmente docente presso l’Università della Svizzera Italiana, professore aggiunto presso la Franklin University Switzerland ed ha avuto esperienze di ricerca e d’insegnamento universitario in Svizzera e all’estero.
Nato nel 1970, cittadino svizzero e italiano, é membro della Direzione Generale dal 2018. Si é laureato in finanza all’Università Bocconi, con successive specializzazioni presso lo Swiss Training Centre for Investment Professionals e la Wharton School of the University of Pennsylvania. Ha maturato una lunga esperienza a Basilea, Zurigo e Ginevra con clientela istituzionale internazionale, da ultimo come responsabile europeo di una banca privata ginevrina. Prima di raggiungere Banca del Ceresio ha ricoperto il ruolo di condirettore generale presso un istituto bancario svizzero con responsabilità sulla clientela privata italiana.
Mattia Nocera è amministratore delegato e CIO di BCM. È membro del comitato di investimento dei fondi multimanager del Gruppo, amministratore di Global Selection Advisors Ltd. e di Global Selection SGR SpA. È inoltre membro del comitato di investimento di Haussmann General Partner. Nocera ha fondato BCM nel 1995. Dal 1984 al 1994 ha lavorato per Bankers Trust Company a New York e Londra, dove ha ricoperto diverse posizioni. Ha conseguito una laurea in Economia presso la Brown University e un MBA presso la New York University.
Nato nel 1970, cittadino svizzero, entra a far parte della Direzione Generale nel gennaio 2021. Dopo un’esperienza di alcuni anni nel ramo fiduciario e nella revisione bancaria a Zurigo, nel 1996 entra a far parte di una nota società di revisione dove consegue nel 1999 il diploma federale di esperto contabile. Nel 2001 entra in Banca del Ceresio a capo della funzione Finance / risk control prima di venir nominato nel 2021 responsabile della divisione Finance e Controlli.
Alessandro Santini è membro del Group Executive Board e Head of Corporate Advisory and Investment Banking del Gruppo e responsabile del programma di investimento Ceresio Investors Private Markets di Gruppo. Prima di entrare in Ceresio Investors, Santini è stato CEO di BSI Merchant SpA (la divisione corporate finance di BSI Bank - ex Generali, ora EFG International) dal 2012. In precedenza ha lavorato per il Gruppo Ferragamo e per un importante Family Office italiano come Partner e General Manager. Ha maturato una solida esperienza in operazioni di M&A e nell’Investment Banking seguendo aziende di medie e grandi dimensioni, portando a termine diverse significative operazioni nazionali e internazionali. Alessandro ha conseguito una laurea in finanza presso il Mercy College (New York) e un MBA presso la LUISS Business School di Roma.
Nominato Direttore Generale di Ceresio SIM nel luglio 2021. Loris Vallone ha oltre 20 anni di esperienza nel settore del private banking e investment management. Prima di raggiungere Ceresio, Loris Vallone è stato responsabile di diverse iniziative strategiche nel contesto del gruppo Julius Baer a Zurigo, Lugano, Milano e Londra. Recentemente ha ricoperto i ruoli di Direttore Generale presso Kairos a Milano (2020-2021), Head of Portfolio Management International nella divisione Investment Management a Zurigo (2018-2019) e Head of Product and Services presso l’ufficio di Julius Baer a Londra (2017-2018). Dal 2002 al 2011, Loris Vallone ha lavorato presso Credit Suisse, dove ha acquisito una notevole esperienza nelle aree della consulenza e asset management. Loris Vallone ha conseguito la laurea in Economia Aziendale presso l’università di Linz, Austria, con una specializzazione in Informatica ed Organizzazione.