Fondazione del Ceresio

Siamo una Fondazione di famiglia legata a Ceresio Investors.

Consapevoli di essere solo una goccia nel mare, supportiamo le organizzazioni non profit con l’obiettivo di affiancare le persone fragili vicine e lontane e di sostenere le comunità attraverso la formazione. Con un approccio evidence based, costruiamo solide e durature relazioni di fiducia con partner e beneficiari, ispirandoci alle tradizioni di professionalità che hanno contraddistinto la famiglia Foglia nella sua attività imprenditoriale.


Risultati annuali

33

progetti finanziati nel mondo

2.300

persone affiancate in Ticino

6.000

pazienti curati nel mondo

30

borse di studio assegnate nel mondo


prova titolo

prova testo prova testo prova testo prova testo prova testo prova testo prova testo 

  • Lorem ipsum dolor 
    Donec sed facilisis metus. Pellentesque euismod ut tortor in vestibulum. Praesent id iaculis velit, quis iaculis dui.
     
  • Sit amet, consectetur adipiscing elit
    Donec sed facilisis metus. Pellentesque euismod ut tortor in vestibulum. Praesent id iaculis velit, quis iaculis dui.
     
  • Lorem ipsum dolor 
    Donec sed facilisis metus. Pellentesque euismod ut tortor in vestibulum. Praesent id iaculis velit, quis iaculis dui.
     
  • Suspendisse lobortis
    Donec sed facilisis metus. Pellentesque euismod ut tortor in vestibulum. Praesent id iaculis velit, quis iaculis dui.

prova testo prova testo prova testo prova testo prova testo 


APPROCCIO

1

ANALISI

Attenta analisi dei progetti da sostenere in base a pertinenza, efficienza, efficacia, impatto e sostenibilità.

2

ACCOMPAGNAMENTO

Accompagnamento costante e duraturo delle istituzioni sostenute al fine di sviluppare un proficuo rapporto di fiducia.

3

VALUTAZIONE

Costante valutazione e analisi dei risultati e visione futura per valutore strategia e impatto.

4

COINVOLGIMENTO

Coinvolgimento attivo di alcuni membri del Consiglio in ogni progetto finanziato.

Consiglio di Fondazione


Nato nel 1928, cittadino svizzero e italiano, si laurea in economia presso l’Università Bocconi di Milano nel 1953. Dopo diverse esperienze negli USA, Montevideo e a Milano, nel 1958 fonda e dirige insieme al fratello Giambattista la Banca del Ceresio a Lugano.


Sposata con cinque figli, cittadina svizzera e italiana, dopo la maturità classica al liceo Cantonale di Lugano si laurea in Giurisprudenza alla Università Cattolica di Milano. Dal 1993 si occupa di cooperazione, fondando una piccola ONG con progetti in Albania.
E’ stata membro della Commissione Tecnica della FOSIT. Come coautore ha pubblicato il manuale  “Strumenti Operativi per progetti di cooperazione allo sviluppo”.
Nel 2009 fonda Insitor Seed, un fondo che investe in aziende ad alto impatto sociale nel sud est asiatico. Oggi Siede nell’ Advisory Committee di Insitor Impact Asia Fund.
Dal 2003 si occupa attivamente delle donazioni della Fondazione del Ceresio.


Sposata e madre di 5 ragazzi, cittadina Svizzera e Italiana, dopo la maturità scientifica presso il liceo di Lugano, si laurea in medicina presso l'Università di Losanna e successivamente prosegue la sua formazione all'Università di Ginevra e presso l’Imperial College a Londra. Nel 1998 ottiene la specializzazione FMH in pediatria con interesse speciale in neonatologia pediatrica. Prima e dopo gli anni di dottorato presso l'Ospedale Universitario di Ginevra, intraprende diverse esperienze lavorative in Svizzera, Africa e Inghilterra dove contribuisce alla pubblicazione di alcuni articoli di ricerca in neuro neonatologia. Dal 2003 è membro del Consiglio della Fondazione del Ceresio.


Cittadina svizzera e italiana, sposata con tre figli, laureata all’Università di San Gallo con specializzazione in scienze bancarie. Dopo un’esperienza professionale di alcuni anni presso una banca svizzera e un lungo soggiorno all’estero, rientra a Lugano occupandosi di progetti sociali. Dapprima come membro di comitato e tesoriera di una ONG attiva in Albania, in seguito diventando membro di Consiglio nel 2010 della Fondazione del Ceresio, dove si occupa operativamente di progetti sociali e di formazione in Svizzera. Siede inoltre nel Consiglio di Fondazione Fidinam e di Fondazione Francesco per l’aiuto sociale.  Dal 2014 è membro attivo del Comitato nazionale dell’associazione svizzera di aiuto alimentare Tavolino Magico e ha fondato l’Associazione degli Amici del Centro Infanzia Arnaboldi.


Sposata con due figlie, cittadina italiana e svizzera, laureata all’Università di Pavia in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Si diploma successivamente alla Scuola di perfezionamento in Farmacologia e ottiene l'abilitazione all’esercizio della Professione di farmacista.
Ha esperienze professionali sia come ricercatrice nel settore farmaceutico, sia come farmacista in Italia e in Svizzera.
Dal 2015  è membro del Consiglio della Fondazione del Ceresio dove partecipa attivamente alla selezione e alla conduzione di diversi progetti.
In particolare, insieme ad altri membri del Consiglio, si occupa della ricerca e selezione di nuove opportunità di formazione e di sostegno economico, attraverso borse di studio. Inoltre, si dedica alla comunicazione con i giovani studenti sostenuti dalla Fondazione durante tutto il loro percorso di formazione.


Nato nel 1960, cittadino svizzero e italiano, è membro del Consiglio di Amministrazione dal 2010. Laureato in economia politica all’Università Bocconi è stato membro di direzione e presidente del Consiglio di Direzione della Banca del Ceresio fino al 2010. Attualmente ricopre la carica di membro del Consiglio di Amministrazione in Belgrave Capital Management, Ceresio SIM e in Global Selection SGR ed è membro del comitato investimenti dei fondi multi-manager del Gruppo. Ricopre inoltre diversi altri incarichi quale membro del Consiglio di Amministrazione, Trustee e di consulenza presso società private, università, fondi e fondazioni. Scrive saltuariamente di finanza su testate primarie.


Giacomo Foglia ha conseguito la laurea in legge all'Università Statale di Milano (1988) ed è socio dell’AIAF, l’Associazione italiana degli analisti finanziari. È entrato in Banca del Ceresio nel 1991 dopo una serie di esperienze professionali presso varie banche a New York. Siede nel consiglio di amministrazione di alcune sussidiarie del Gruppo e di Haussmann General Partner S.a.r.l.


Nato nel 1956, cittadino svizzero, è membro della Direzione Generale dal 2014. Dopo alcune brevi esperienze bancarie, nel 1987 entra a far parte di una nota società di revisione dove consegue il diploma federale di esperto contabile (1992) e dove arriva a ricoprire il ruolo di Senior Manager. Nel 1998 entra in Banca del Ceresio a capo del dipartimento Legal & Compliance prima di venir nominato nel 2014 direttore responsabile dell’unità Compliance & Risk Control .


CONTATTI

Fondazione del Ceresio
c/o Banca del Ceresio SA
Via della Posta 7
CH-6901 Lugano, Svizzera

Tel.: +41 (0)91 923 84 22
Fax: +41 (0)91 923 55 08
[email protected]