Ceresio Foundation



We are a family Foundation linked to the Banca del Ceresio with the aim of supporting charitable initiatives of public non-profit utility in Switzerland and abroad.

Annual Results

33

projects funded in the world

2.300

people assisted in Ticino

6.000

patients treated in the world

30

scholarships awarded worldwide


APPROACH

1

ANALISIS

Careful analysis of projects to be sustained on the basis of relevance, efficiency, effectiveness, impact and sustainability.

2

ACCOMPANYING

Constant and lasting support of the institutions sustained in order to develop a profitable relationship of trust.

3

RATING

Constant evaluation and analysis of results and future vision for strategy and impact assessor.

4

INVOLVEMENT

Active involvement of some Council members in each funded project.

Foundation Board


Sposata con cinque figli, cittadina svizzera e italiana, dopo la maturità classica al liceo Cantonale di Lugano si laurea in Giurisprudenza alla Università Cattolica di Milano. Dal 1993 si occupa di cooperazione, fondando una piccola ONG con progetti in Albania.
E’ stata membro della Commissione Tecnica della FOSIT. Come coautore ha pubblicato il manuale  “Strumenti Operativi per progetti di cooperazione allo sviluppo”.
Nel 2009 fonda Insitor Seed, un fondo che investe in aziende ad alto impatto sociale nel sud est asiatico. Oggi Siede nell’ Advisory Committee di Insitor Impact Asia Fund.
Dal 2003 si occupa attivamente delle donazioni della Fondazione del Ceresio.


Sposata e madre di 5 ragazzi, cittadina Svizzera e Italiana, dopo la maturità scientifica presso il liceo di Lugano, si laurea in medicina presso l'Università di Losanna e successivamente prosegue la sua formazione all'Università di Ginevra e presso l’Imperial College a Londra. Nel 1998 ottiene la specializzazione FMH in pediatria con interesse speciale in neonatologia pediatrica. Prima e dopo gli anni di dottorato presso l'Ospedale Universitario di Ginevra, intraprende diverse esperienze lavorative in Svizzera, Africa e Inghilterra dove contribuisce alla pubblicazione di alcuni articoli di ricerca in neuro neonatologia. Dal 2003 è membro del Consiglio della Fondazione del Ceresio.


Cittadina svizzera e italiana, sposata con tre figli, laureata all’Università di San Gallo con specializzazione in scienze bancarie. Dopo un’esperienza professionale di alcuni anni presso una banca svizzera e un lungo soggiorno all’estero, rientra a Lugano occupandosi di progetti sociali. Dapprima come membro di comitato e tesoriera di una ONG attiva in Albania, in seguito diventando membro di Consiglio nel 2010 della Fondazione del Ceresio, dove si occupa operativamente di progetti sociali e di formazione in Svizzera. Siede inoltre nel Consiglio di Fondazione Fidinam e di Fondazione Francesco per l’aiuto sociale.  Dal 2014 è membro attivo del Comitato nazionale dell’associazione svizzera di aiuto alimentare Tavolino Magico e ha fondato l’Associazione degli Amici del Centro Infanzia Arnaboldi.


Sposata con due figlie, cittadina italiana e svizzera, laureata all’Università di Pavia in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Si diploma successivamente alla Scuola di perfezionamento in Farmacologia e ottiene l'abilitazione all’esercizio della Professione di farmacista.
Ha esperienze professionali sia come ricercatrice nel settore farmaceutico, sia come farmacista in Italia e in Svizzera.
Dal 2015  è membro del Consiglio della Fondazione del Ceresio dove partecipa attivamente alla selezione e alla conduzione di diversi progetti.
In particolare, insieme ad altri membri del Consiglio, si occupa della ricerca e selezione di nuove opportunità di formazione e di sostegno economico, attraverso borse di studio. Inoltre, si dedica alla comunicazione con i giovani studenti sostenuti dalla Fondazione durante tutto il loro percorso di formazione.


Born in 1960, a Swiss and Italian citizen, he has been a member of the Board of Directors since 2010. An economics graduate from Bocconi University,  he was a Managing Director and Chairman of Banca del Ceresio’s Management Committee until 2010. He is currently a member of the Board of Directors of Belgrave Capital Management, Ceresio SIM and Global Selection SGR. He is also a member of the investment committee for the Group’s multi-manager funds.  He holds various other positions, including as a member of, Trustee or consultant to the boards of directors of some private companies, universities, funds  and foundations. He occasionally writes on finance issues in leading newspapers.


Giacomo Foglia holds a Law Degree from Statale University, Milan (1988) and is a member of the Italian Association of Financial Analysts. He joined Banca del Ceresio in 1991 after several professional experiences in various banks in New York. He serves on the boards of some of BdC's subsidiaries and is a director of Haussmann General Partner S.a.r.l.


Born in 1956, a Swiss citizen, he has been a member of the Executive Board since 2014. After a short spell in banking, in 1987 he joined a well-known auditing firm where he qualified as Swiss Certified Public Accountant (1992) and was subsequently promoted to the role of Senior Manager. In 1998, he joined Banca del Ceresio as head of the Legal & Compliance department before being appointed, in 2014, as  Managing Director responsible for the Compliance & Risk Control unit.


Contacts

Fondazione del Ceresio
c/o Banca del Ceresio SA
Via della Posta 7
CH-6901 Lugano, Svizzera

Tel.: +41 (0)91 923 84 22
Fax: +41 (0)91 923 55 08
[email protected]