Cookie Policy
1. Cosa sono i cookie?
I cookie sono stringhe di testo che i siti web visitati dagli utenti (cd. Publisher, o “prime parti”) ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano all’interno del dispositivo terminale dell’utente medesimo, perché siano poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
2. A cosa servono i cookie?
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, o per agevolare la fruizione dei contenuti on line, come ad esempio per tenere traccia degli articoli in un carrello degli acquisti o delle informazioni per la compilazione di un modulo informatico ecc.; ma possono essere impiegati anche per profilare l’utente, cioè per "osservarne" i comportamenti, ad esempio al fine di inviare pubblicità mirate, misurare l’efficacia del messaggio pubblicitario e adottare conseguenti strategie commerciali. In questo caso si parla di cookie di profilazione.
Lo stesso risultato può essere conseguito anche per mezzo di altri strumenti o tecniche di tracciamento, tra i quali il fingerprinting.
3. Cosa sono i cookie "tecnici"?
Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home banking (visualizzazione dell’estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili.
4. I cookie analytics sono cookie "tecnici"?
No.
Il Garante (cfr. provvedimento dell’8 maggio 2014 e Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021) ha tuttavia precisato che possono essere assimilati ai cookie tecnici se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni di tipo statistico in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito.
Qualora, invece, l’elaborazione di tali analisi statistiche sia affidata a soggetti terzi, i dati degli utenti dovranno essere preventivamente minimizzati e non potranno essere combinati con altre elaborazioni né trasmessi ad ulteriori terzi. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.
In via di eccezione, è comunque consentita tanto alla prima parte che vi provveda in proprio quando alla terza parte che agisca su mandato della prima, la produzione di statistiche con dati relativi a più domini, siti web o app riconducibili al medesimo titolare o gruppo imprenditoriale.
5. E necessario il consenso dell' utente per l' installazione dei cookie sul suo terminale?
Dipende dalle finalità per le quali i cookie vengono usati e, quindi, se sono cookie "tecnici" o di "profilazione".
Per l’installazione dei cookie tecnici e di quelli analytics non è richiesto il consenso degli utenti, mentre è comunque sempre necessario dare l'informativa (art. 13 del Regolamento Ue 2016/679).
I cookie di profilazione o gli altri strumenti di tracciamento, invece, possono essere utilizzati soltanto se l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con modalità semplificate.
6. In che modo il titolare del sito deve fornire l' informativa semplificata e richiedere il consenso all' uso dei cookie di profilazione?
Come stabilito dal Garante nel provvedimento dell’8 maggio 2014 e ribadito nelle Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021, l’informativa dovrebbe essere impostata su più livelli ed è possibile sia resa anche su più canali, adottando ogni più opportuno accorgimento per renderla fruibile senza discriminazioni anche ai soggetti portatori di disabilità.
Pur nel rispetto dell’accountability del titolare e dunque della sua libertà di scelta delle misure e delle soluzioni che meglio garantiscano la conformità agli obblighi di legge, il Garante tuttavia suggerisce l’adozione di un meccanismo per il quale, nel momento in cui l’utente accede a un sito web (sulla home page o su qualunque altra pagina), compaia immediatamente un banner contenente una prima informativa "breve", la richiesta di consenso all’uso dei cookie e un link per accedere ad un’informativa più "estesa". In questa pagina, l’utente potrà reperire maggiori e più dettagliate informazioni sui cookie scegliere quali specifici cookie autorizzare.
7. Utilizzo dei cookie in questo Sito
Questo Sito utilizza solo cookie “tecnici” o cookie “analytics”.
I cookie “tecnici” sono utilizzati per il corretto funzionamento della connessione (es. scorrimento fra le pagine e possibilità di salvare l’indirizzo di una pagina specifica nei link “preferiti” del browser utilizzato)
Questo Sito utilizza le funzionalità offerte dal servizio Google Analytics.
Google Analytics utilizza i propri “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web. Tali informazioni (compreso l’indirizzo IP dell’utente) vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di preparare report ad uso interno, riguardanti le attività effettuate sul nostro sito web. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato in proprio possesso né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente.
8. In che modo può essere documentata l' acquisizione del consenso effettuata tramite l' uso del banner?
Per tenere traccia del consenso acquisito, il titolare del sito può avvalersi di un apposito cookie tecnico, sistema non particolarmente invasivo e che non richiede a sua volta un ulteriore consenso, come pure di altre modalità che consentano di tenere sempre aggiornata la documentazione delle scelte dell’interessato.
Resta ferma la possibilità per l’utente di modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le proprie opzioni. Al riguardo, costituisce buona prassi l’adozione di un accorgimento tecnico (ad esempio una icona o un segno grafico) che indichi in ogni momento lo stato dei consensi resi in precedenza dall’utente.
9. Il consenso online all' uso dei cookie può essere chiesto solo tramite l' uso del banner?
No. I titolari dei siti hanno sempre la possibilità di ricorrere a modalità diverse da quella individuata dal Garante nel provvedimento sopra indicato, purché le modalità prescelte presentino tutti i requisiti di validità del consenso richiesti dalla legge.
10. L' obbligo di usare il banner grava anche sui titolari di siti che utilizzano solo cookie tecnici?
No. In questo caso, il titolare del sito può dare l'informativa agli utenti con le modalità che ritiene più idonee, ad esempio, anche tramite l'inserimento delle relative indicazioni nella privacy policy indicata nel sito.
11. E possibile esprimere il proprio consenso tramite lo scrolling?
No, il semplice scorrimento del cursore di pagina non è atto in sé idoneo alla manifestazione di un consenso consapevole.
Lo scrolling potrebbe semmai costituire una delle componenti di un processo più articolato che consenta di generare un evento informatico idoneo ad esprimere una scelta registrabile, documentabile e inequivocabile.
12. Cosa deve indicare l'informativa "estesa"?
- Deve contenere tutti gli elementi previsti dalla legge, descrivere analiticamente le caratteristiche e le finalità dei cookie installati dal sito, elencare gli eventuali altri soggetti destinatari dei dati personali, i tempi di conservazione delle informazioni e le indicazioni sulla possibilità e sulle modalità per gli utenti di esercitare i propri diritti in materia di protezione dei dati personali.
- Deve contenere i criteri di codifica dei cookie o degli altri strumenti di tracciamento utilizzati in modo da distinguere, in particolare, i cookie tecnici da quelli analytics e da quelli di profilazione.
13. Chi è tenuto a fornire l'informativa e a richiedere il consenso per l'uso dei cookie?
Il titolare del sito web che installa cookie di profilazione.
Per i cookie di terze parti installati tramite il sito, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il titolare del sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli utenti, è tenuto a inserire nell'informativa "estesa" i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse.
14. L'uso dei cookie va notificato al Garante?
I cookie di profilazione, che di solito permangono nel tempo, sono soggetti all'obbligo di notificazione, mentre i cookie che hanno finalità diverse e che rientrano nella categoria dei cookie tecnici, non debbono essere notificati al Garante.
15. Disabilitazione dei cookies tecnici
È possibile autorizzare, limitare o bloccare i cookie attraverso le impostazioni del browser (ad es. Internet Explorer o Firefox), tuttavia, impostando il dispositivo in modo da rifiutare i cookie tecnici, alcuni servizi del Sito potrebbero non essere visualizzati correttamente o funzionare in maniera non ottimale.
In questa sezione si trovano le informazioni per disattivare i cookie sul browser. Se il browser utilizzato non si trova nell'elenco sotto riportato, è necessario consultare le istruzioni riportate sul o browser in merito alla gestione dei cookie.
Internet Explorer versione 6 o superiore
Seleziona "Strumenti" nella barra del tuo browser
- Seleziona "Opzioni Internet"
- Seleziona la voce "Privacy" e poi clicca su "Avanzate"
- Seleziona "Sostituisci gestione automatica cookie"
- Disattiva i "Cookie dei siti Web visualizzati" selezionando la voce "Blocca"
- Disattiva i "Cookie di terze parti" selezionando la voce "Blocca"
- Disattiva i "Cookie di sessione" deselezionando la voce "Accetta sempre i cookie della sessione"
- Clicca su "OK"
Firefox versione 9 o superiore
- Seleziona "Strumenti" nella barra del tuo browser
- Seleziona "Opzioni"
- Selezione la voce "Privacy"
- Nell'area “Protezione antitracciamento avanzata” o “Cronologia” scegli dal menù a tendina l'opzione "utilizza impostazioni personalizzate"
- Disattiva i cookies deselezionando la voce "Accetta i cookie dai siti"
- Clicca su "OK"
Google Chrome versione 24 o superiore
- Seleziona "Menù Chrome" nella barra del tuo browser
- Selezione "impostazioni"
- Seleziona "Mostra impostazione avanzate"
- Nella sezione "Privacy" clicca su "Impostazione contenuti"
- Disattiva tutti i cookies selezionando "Impedisci ai siti di impostare dati" e "Blocca cookie di terze parti e dati dei siti"
- Clicca su "OK"